Siamo un Confidi di secondo grado al servizio dei nostri soci
per la mitigazione del rischio e lo sviluppo sostenibile
Un ponte tra le imprese e gli intermediari bancari
Commerfin si ispira al rispetto dei principi di mutualità e acquisisce in qualità di soci confidi, consorzi e cooperative di garanzia collettiva fidi, svolgendo il ruolo di Confidi di secondo grado.
Siamo un fondo interconsortile
di controgaranzia e garanzia dei confidi
Commerfin esercita le attività previste dall’articolo 24 del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 114 e dai relativi regolamenti di attuazione
Commerfin è una società consortile a livello centrale della Confesercenti, che si occupa del rilascio di controgaranzie e cogaranzie ai confidi associati e di prestare assistenza e consulenza per migliorare l’efficacia e l’efficienza degli stessi.
In questo senso, Commerfin rappresenta un organismo che sviluppa un sistema a rete dei confidi.
gestire fondi di garanzia interconsortile
promuovere interventi
promuovere interventi
promuovere e realizzare servizi di progettazione e di assistenza tecnica
REGOLAMENTO
Le Disposizioni Operative del Fondo Interconsortile di garanzia costituiscono il contratto sottoscritto tra i soci e Commerfin per la gestione delle controgaranzie. All’interno delle Disposizioni Operative rientrano tutte le attività che devono essere effettuate per ottenere la controgaranzia e mantenerla efficace nel tempo.
FONDO FIDIT
Fidit è un fondo alimentato dai contributi annuali versati dai confidi soci aderenti.
I contributi obbligatori versati sono destinati da Fidit alla prestazione di controgaranzie e cogaranzie a favore dei Confidi aderenti per aziende appartenenti ai settori dell’industria e dell’artigianato.
TRASPARENZA BANCARIA
La Trasparenza Bancaria è un insieme di regole fornite dalla Banca d’Italia volte a garantire ai clienti un’informazione corretta, chiara ed esauriente che agevoli la comprensione delle caratteristiche, dei rischi e dei costi dei prodotti finanziari offerti.
ANTIRICICLAGGIO
Commerfin dedica particolare impegno alla lotta
al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo,
con lo scopo di prevenire qualsiasi coinvolgimento in fenomeni che possano danneggiarne
la stabilità e la reputazione.